About Enrico Scolaro Shipbrokers
Operiamo nel brokeraggio marittimo dal 1976 continuando una lunga tradizione familiare in questo settore e costruendo solide relazioni personali che oggi rappresentano la nostra posizione sul mercato. Lavoriamo per fornire ai nostri clienti un servizio su misura, che si adatta a seconda delle specifiche necessità del caso per dare la massima assistenza.
Con la nostra consulenza vogliamo essere per i nostri clienti il riferimento per il mercato, la trattativa, i termini contrattuali, le procedure e documentazione garantendo il massimo impegno e fornendo consulenza professionale basata sulla nostra grande esperienza.
Our history
Nel 1976 Enrico Scolaro ha fondato la Enrico Scolaro Shipbrokers continuando una lunga tradizione familiare nella mediazione marittima.
Milestones:
1976 – fondazione della Enrico Scolaro Shipbrokers Srl
1983 – Maria Carossino Scolaro si unisce alla società
1991 – Gli uffici vengono spostati da Genova centro città al quartiere residenziale di Genova Nervi
1997 – Fabio Carbone entra a far parte dell'azienda dopo l'esperienza a bordo come marittimo
2004 – Francesca Paolillo entra a far parte dell'azienda dopo il periodo di imbarco come cadet purser
2009 – Tommaso Scolaro si unisce alla società
2018 - Andrea Brandaglia entra a ringiovanire la squadra



Meet Us

Enrico Scolaro
Senior Broker - Presidente del Consiglio di Amministrazione
Dal 1976, ha lavorato tutti questi anni per rendere la Enrico Scolaro Shipbrokers Srl ciò che è oggi.

Maria Carossino Scolaro
Senior Broker - Director & Administration
Cruciale per lo sviluppo e la crescita della compagnia, il lady’s touch che altrimenti mancherebbe.

Fabio Carbone
Broker
Arrivato nella compagnia nel 1997 per poi crescere e diventare uno specialista della Compravendita e del Noleggio.

Francesca Paolillo
Broker
Francesca è entrata nella Enrico Scolaro Shipbrokers nel 2004 e dopo un periodo al post-fixture ora si occupa di Chartering.

Tommaso Scolaro
Broker - Director
Tommaso si è unito all'azienda nel 2009 dopo un periodo di esperienza lavorativa a Hong Kong. Oggi si occupa di Compravendita e Noleggio.

Andrea Brandaglia
Broker
Andrea fa parte dell'azienda dal 2018 dopo aver ottenuto la laurea triennale in Economia e Management Marittimo e Portuale all'Università di Genova.
Our world
Focus sulle navi Container
Il mercato delle navi portacontainers sta vivendo livelli storicamente alti anche se non comparabili con quelli che abbiamo visto durante il periodo Agosto 2021 – Settembre 2022.
Il mercato è forte a causa della mancanza di tonnellaggio spot tuttavia l’orderbook è notevole, circa il 29% della attuale capacità impiegata con molte di queste nuove costruzioni previste essere consegnate durante quest’anno e quello seguente.
Specialmente nel mercato feeder molti ordini sono stati effettuati da non-operating Owners anche in considerazione delle nuove regole IMO che sono entrate in vigore a partire dal 1 Gennaio 2023 e che chiedono l’impiego di unità più efficenti e meno inquinanti.
A tal proposito durante il mese di Febbraio 2023 uno dei nostri clienti ha noleggiato a Time Charter tramite nostro la portacontainer di nuova costruzione “Vento Di Bora”.
La nave è una nuova costruzione Wenchong 1.900 di 172 mentri di lunghezza fuori tutto, 27,5 metri di larghezza, 24.394,50 portata lorda con 10 metri di pescaggio, 1.930 teu nominali / 1.342 teu omogenei di 14ts, velcocità 18,5 nodi, EEDI phase 3, Tier II e predisposta per propulsione a metanolo.

Our world
RoPaxes “A Galeotta” ex Visentini NB Hull C238 e Visentini NB Hull C237
A fine anno 2022 il RoPax “A Galeotta” , ordinato nel 2019 tramite nostro dalla società francesce Corsica Linea al Cantiere Navale Visentini, è stato consegnato con successo ai suoi Compratori.
Questo traghetto con sistema di propulsione dual fuel GNL / Gasoil ha una capacità di 2.559 metri lineari per trailers + 149 auto, 1.000 persone a bordo, 216 cabine passeggeri ed una velocità di servizio di circa 23 nodi.
Inoltre in Giugno 2022 abbiamo concluso un contratto di scafo nudo di lungo termine con la società di stato polacca Polska Zegluga Baltycka S.A. (Polferries) per il nuovo RoPax, scafo Visentini C237, attualmente in costruzione presso il Cantiere Navale Visentini per proprio conto.
Questo nuovo traghetto avrà propulsion GNL “ready” , una capacità di circa 2.875 metri lineari per trailers + 212 auto, 1.000 persone a bordo, 230 cabine passeggeri ed una velocità di servizio di circa 23 nodi.

In italiano Mauris tempor cursus augue at laoreet. Curabitur eu egestas quam. Proin blandit accumsan lorem, vel ultrices lectus. Nam mattis risus sit amet elit aliquam, sed semper augue tincidunt. Aliquam euismod diam a accumsan lacinia. Donec dui velit, rutrum a lorem nec, scelerisque dignissim ligula. Maecenas accumsan eleifend nulla, id efficitur velit volutpat quis.
ITA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam at nulla nec nulla porttitor vehicula id eget mi. Etiam auctor suscipit enim, id egestas lectus ullamcorper eget. Nunc vel hendrerit nulla, a facilisis sem. Morbi pellentesque facilisis fermentum. Nullam blandit sem mi, et porta erat gravida at. Maecenas consequat felis sed massa vehicula egestas eleifend a quam. Aenean vehicula magna nec velit faucibus, eget volutpat purus consequat. Etiam sit amet varius urna.