About Enrico Scolaro Shipbrokers
Operiamo nel brokeraggio marittimo dal 1976 continuando una lunga tradizione familiare in questo settore e costruendo solide relazioni personali che oggi rappresentano la nostra posizione sul mercato. Lavoriamo per fornire ai nostri clienti un servizio su misura, che si adatta a seconda delle specifiche necessità del caso per dare la massima assistenza.
Con la nostra consulenza vogliamo essere per i nostri clienti il riferimento per il mercato, la trattativa, i termini contrattuali, le procedure e documentazione garantendo il massimo impegno e fornendo consulenza professionale basata sulla nostra grande esperienza.
Our history
Nel 1976 Enrico Scolaro ha fondato la Enrico Scolaro Shipbrokers continuando una lunga tradizione familiare nella mediazione marittima.
Milestones:
1976 – fondazione della Enrico Scolaro Shipbrokers Srl
1983 – Maria Carossino Scolaro si unisce alla società
1991 – Gli uffici vengono spostati da Genova centro città al quartiere residenziale di Genova Nervi
1997 – Fabio Carbone entra a far parte dell'azienda dopo l'esperienza a bordo come marittimo
2004 – Francesca Paolillo entra a far parte dell'azienda dopo il periodo di imbarco come cadet purser
2009 – Tommaso Scolaro si unisce alla società
2018 - Andrea Brandaglia entra a ringiovanire la squadra



Meet Us

Enrico Scolaro
Senior Broker - Presidente del Consiglio di Amministrazione
Dal 1976, ha lavorato tutti questi anni per rendere la Enrico Scolaro Shipbrokers Srl ciò che è oggi.

Maria Carossino Scolaro
Senior Broker - Director & Administration
Cruciale per lo sviluppo e la crescita della compagnia, il lady’s touch che altrimenti mancherebbe.

Fabio Carbone
Broker
Arrivato nella compagnia nel 1997 per poi crescere e diventare uno specialista della Compravendita e del Noleggio.

Francesca Paolillo
Broker
Francesca è entrata nella Enrico Scolaro Shipbrokers nel 2004 e dopo un periodo al post-fixture ora si occupa di Chartering.

Tommaso Scolaro
Broker - Director
Tommaso si è unito all'azienda nel 2009 dopo un periodo di esperienza lavorativa a Hong Kong. Oggi si occupa di Compravendita e Noleggio.

Andrea Brandaglia
Andrea è l'ultimo entrato in azienda e si è unito a noi dopo la laurea in Economia e Management Marittimo e Portuale all'Università di Genova.
Our world
Mn “Vento di Grecale” (ex “Holandia”)
Durante il mese di Marzo 2021 la nave portacontenitori “Holandia” (Szczecin B-188 type, built 2000, 889 TEU, 9100 dwt, LOA 133,40 m , beam 22,90 , 2 cranes x 45 tons, 160 reefer plugs) sotto contratti di noleggio a tempo conclusi da noi e continuamente rinnovati negli anni a partire dal 2017 alternativamente con la Ignazio Messina & C. S.p.A. e la Tarros S.p.A. ed attualmente a noleggio con quest’ultima, è stata rinominata “Vento di Grecale”, un nome, “Vento di…” che è lo storico “marchio” per le navi portacontenitori noleggiate da Tarros per i propri servizi. La nave è stata impiegata negli scorsi anni su un servizio di linea che collega Italia ed Algeria ed attualmente è impiegata da Tarros sul loro storico servizio tra Italia e Libia.

Our world
RoPaxes “GNV Sealand” ex Scottish Viking e “GNV Bridge” ex Visentini NB Hull C230
Durante il mese di Maggio 2021 i Ropax “GNV Sealand” e “GNV Bridge”, entrambi di proprietà dal gruppo Visentini, sono entrati a noleggio rispettivamente sotto un contratto di scafo nudo ed un contratto di scafo armato corpo e macchine di lungo periodo conclusi tramite nostro.
Sia la “GNV Sealand” che la “GNV Bridge” sono state costruite dal Cantiere Navale Visentini rispettivamente nel 2009 e nel 2021 e mentre la “GNV Sealand” ha una capacità di 2.255 metri lineari per trailers + 195 auto, 432 passeggeri, 109 cabine ed una velocità di servizio di 24 nodi, la “GNV Bridge”, che è un unità gemella del RoPax “Ciudad De Valencia”, è equipaggiata con scrubbers ed ha una capacità di 2.564 metri lineari per trailers + 263 auto, 1.000 persone a bordo, 161 cabine passeggeri ed una velocità di servizio di circa 24 nodi
Entrambe queste unità andranno a rafforzare la flotta RoPax di Grandi Navi Veloci SpA.

In italiano Mauris tempor cursus augue at laoreet. Curabitur eu egestas quam. Proin blandit accumsan lorem, vel ultrices lectus. Nam mattis risus sit amet elit aliquam, sed semper augue tincidunt. Aliquam euismod diam a accumsan lacinia. Donec dui velit, rutrum a lorem nec, scelerisque dignissim ligula. Maecenas accumsan eleifend nulla, id efficitur velit volutpat quis.
ITA Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam at nulla nec nulla porttitor vehicula id eget mi. Etiam auctor suscipit enim, id egestas lectus ullamcorper eget. Nunc vel hendrerit nulla, a facilisis sem. Morbi pellentesque facilisis fermentum. Nullam blandit sem mi, et porta erat gravida at. Maecenas consequat felis sed massa vehicula egestas eleifend a quam. Aenean vehicula magna nec velit faucibus, eget volutpat purus consequat. Etiam sit amet varius urna.